La costruzione di Buia Nereo srl è collocata all’interno del nuovo comparto residenziale di Via Saragat, Palazzo Eleonora è una realizzazione in classe energetica “A”, e possiede finiture di qualità superiore nonché un’estetica ricercata ed elegante, frutto di un attento studio architettonico. Il livello tecnologico è, poi, oggettivamente all’avanguardia.
La società di costruzioni ha prestato particolare attenzione all’originalità della forma estetica ed all’utilizzo dei materiali e delle apparecchiature più adatti a garantire comfort, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente.
Il concetto di costruzione in “classe A” non deve essere ricondotto semplicemente al fatto di dotare l’abitazione di spessi muri e vetrate isolanti, ma ha un significato più esteso che racchiude la riduzione spinta dei ponti termici e l’impiego di tecnologie impiantistiche speciali quali l’utilizzo di sistemi di riscaldamento e raffrescamento centralizzati e ad alto rendimento, integrazione degli stessi con fonti di energia rinnovabile come pannelli solari termici e pannelli fotovoltaici, sistemi di diffusione della climatizzazione mediante irraggiamento (riscaldamento e raffrescamento a soffitto) funzionanti a basse temperature, trattamento meccanico dell’aerazione in ogni locale con controllo dell’umidità e gestione calibrata del ricambio d’aria.
L’integrazione di tutte queste soluzioni costruttive ha, quindi, il duplice obiettivo di ottenere grandi risparmi d’energia e di caratterizzare ciascuna nuova costruzione con il massimo livello di vivibilità e comfort abitativo. Nel palazzo, gli appartamenti sono distribuiti su quattro piani, sono dotati di spaziose logge ed ampi terrazzi. Le distribuzioni interne sono state concepite per sfruttare, in modo pratico e congeniale, ogni superficie.
In questo palazzo la climatizzazione (riscaldamento e raffrescamento) è di tipo “radiante-a-soffitto”. Il meccanismo della trasmissione radiante è lo stesso adottato dal sole per trasmettere il suo calore in tutte le direzioni dello spazio. La climatizzazione con pannelli radianti a soffitto garantisce, rispetto agli impianti tradizionali a radiatori, una uniforme e più confortevole distribuzione delle temperature in tutto il volume delle stanze.
Durante l’inverno il tepore è omogeneo ovunque, dato che interessa anche le pareti e gli oggetti contenuti nei vari ambienti; durante l’estate la sensazione è quella che si prova in una fresca cantina o in una chiesa, dato che sono eliminate le fastidiose correnti prodotte dagli split tradizionali. L’effetto radiante si ottiene ricoprendo quasi tutta la superficie dei soffitti con piccoli tubi in materiale plastico (detti “capillari”) che resteranno nascosti da uno strato di intonaco.
In questa costruzione il ricambio dell’aria è automatizzato. L’Impianto di ventilazione meccanica controllata previene l’accumulo degli odori, dell’anidride carbonica e del vapore d’acqua. Mantiene l’aria pura e filtrata, anche dai pollini dato che dispone di appositi filtri per l’eliminazione delle polveri e degli agenti inquinanti presenti nell’aria esterna prima della sua immissione negli alloggi.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.
CONTATTACI