Borgo Antini, 6/A – 43121 Parma

PORTFOLIO

Badia S. Maria della Neve

Parma - IT Edilizia antisismica

L’impresa di costruzioni edili Buia Nereo srl, ha progettato e sviluppato un intervento di consolidamento e miglioramento di edilizia antisismica della BADIA BENEDETTINA DI S. MARIA DELLA NEVE (Parma, comune di Langhirano, località Torrechiara), per il superamento del contesto critico determinato dall’evento sismico che ha colpito il territorio delle provincie di Parma, Reggio Emilia e Modena il giorno 23 dicembre 2008 (Committente: Diocesi di Parma).

Con il finanziamento erogato dalla Regione Emilia Romagna abbiamo attuato interventi strutturali nella chiesa, nel campanile, nel monastero e nella zona di clausura delle monache (in modo particolare nell’appartamento dell’abate, nello scalone, nelle stanze di clausura dei monaci nella cappella novecentesca).

L’intervento ha riguardato il consolidamento di alcune importanti lesioni verticali e orizzontali, interventi locali di consolidamento con malte di calce idonee, il consolidamento estradossale dei solai con fibre bidirezionali in PBO e malta di calce idraulica speciale con l’inserimento di fissaggi puntuali resinati nonché fiocchi in fibra di carbonio nelle murature perimetrali. In corrispondenza dei muri sottoposti ad un’azione di ribaltamento, sono state inserite putrelle a sezione tubolare in modo da cerchiare l’area e ancorare le sezioni libere da vincoli orizzontali.

La costruzione si è completata con la riparazione della copertura attraverso l’inserimento di controventi di falda. Nel campanile, poi, sono state riparate lesioni ai vari livelli, risanate con cunei in teflon e colaggi costituiti da malta di calce idraulica speciale.

Inoltre, essendo il primo livello del campanile privo di tiranti, si è provveduto all’inserimento di nuovi tiranti metallici e all’inserimento di nuove catene metalliche per trattenere la spinta delle volte e della parete longitudinale del lato est.

Attraverso il lavoro di ristrutturazione e restauro edile, sono state inserite delle piastre metalliche nervate di bloccaggio (incassate nella muratura, sotto intonaco), e tiranti singoli, che a loro volta sono stati collegati a quelli doppi del primo livello con l’inserimento di nuove piastre di solidarizzazione collegate alla capriata esistente. Si è previsto, infine, il risanamento dell’appoggio di tre capriate esistenti, attraverso la staffatura dei nodi catena/puntone con elementi metallici opportunamente dimensionati.

Le origini della badia di S. Maria della Neve a Torrechiara sono collegate alla famiglia Rossi, una delle più importanti famiglie medievali di Parma. La prima importante fase di edificazione del complesso che comprende gli edifici principali del monastero (chiesa con sagrestia e campanile, chiostro con dormitorio e refettorio, cucina con dispensa e cantina, foresteria, officine e orto), occupò un arco di tempo di circa trent’anni a partire dal 1471.


Altre realizzazioni


Desideri informazioni?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.

CONTATTACI

Dati

Buia Nereo s.r.l. – Costruzioni Edili Borgo Antini, 6/A – 43121 Parma
C.C.I.A.A. PR N. 159301 – Reg. Imprese Parma N. 15793
Cod. Fisc./P.IVA 01517630347

Contatti

0521-207064
info@buianereo.it
buianereo@pec.buianereo.com