Borgo Antini, 6/A – 43121 Parma

Edilizia antisismica

Buia Nereo la società specializzata nell’ edilizia antisismica

La Buia Nereo Srl è specializzata anche nel settore dell’edilizia antisismica, operando già a livello progettuale, oppure intervenendo per il miglioramento o adeguamento antisismico degli edifici esistenti recenti, storici e monumentali. La nostra azienda propone soluzioni tecniche per edilizia antisismica, in tal senso abbiamo realizzato il primo edificio con isolatori antisismici della regione Emilia-Romagna. Da anni ci occupiamo di ripristino, recupero, rinforzo e consolidamento del patrimonio edilizio pubblico, anche di quello tutelato dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici.

La realtà del degrado delle strutture in cemento armato e muratura si è presentata con preoccupante evidenza negli ultimi decenni, spingendo alcuni costruttori a sviluppare quella che viene definita “Edilizia Specializzata” diretta a promuovere la sicurezza e il benessere sociale e contrastare il degrado del territorio e del patrimonio della collettività.

Spinti anche dalla richiesta sempre più impellente della pubblica amministrazione in materia di edilizia antisismica, che deve gestire importanti luoghi di aggregazione, il nostro sviluppo in questo settore ha dato vita a nuove costruzioni ineccepibili, attraverso l’adozione di sistemi appositamente studiati per eseguire rinforzi e consolidamenti strutturali di edifici soggetti a grave degrado (anche a causa di eventi tellurici), mediante l’utilizzo della tecnologia dei sistemi compositi a base di fibre di carbonio, basalto, vetro, aramide ed altri materiali speciali.

La nostra esperienza ha reso ancora più efficace l’utilizzo combinato di questi sistemi con metodi tradizionali basati sulla ridistribuzione delle sollecitazioni con elementi in carpenteria metallica a varia scala, che consentono di adeguare e migliorare la resistenza alle azioni sismiche delle strutture primarie, dei tamponamenti e anche delle partizioni interne.

Tutto ciò viene studiato ed eseguito nell’ottica di un incremento delle prestazioni, della sicurezza e della vita utile delle costruzioni esistenti, siano esse recenti o storiche, mediante l’adozione di rinforzi poco invasivi ma in grado di determinare un miglioramento del comportamento strutturale in termini di resistenza e duttilità.

Gli interventi nel campo dell’edilizia antisismica che hanno visto il contributo della Buia Nereo, costituiscono un ampio background in continua evoluzione, che spazia tanto nel settore pubblico come in quello privato, annoverando interventi particolarmente prestigiosi, arditi e significativi accanto a realizzazioni più usuali, tutti diretti alla più rigorosa attenzione per gli aspetti tecnici (e per i risvolti economici nei casi di committenze terze), nell’ottica della riduzione di ogni complessità esecutiva e della massima sicurezza in tutte le fasi di realizzazione.

La Buia Nereo è in grado di realizzare importanti interventi per il miglioramento delle costruzioni antisismiche senza interrompere le attività produttive del committente, attraverso un’attenta pianificazione in funzione delle necessità operative dell’azienda oggetto di ristrutturazione, programmando dettagliatamente ogni fase esecutiva con la disponibilità ad intervenire in orari notturni e nei giorni festivi.

La nostra azienda, inoltre, ha realizzato (in Via D’Antona (PR) 5 corpi di fabbrica e 120 appartamenti) il primo complesso residenziale in Emilia Romagna costruito con l’utilizzo di isolatori antisismici, progettato in conformità alle prescrizioni della Legge Regionale del 30.10.2008, n. 19: “Norme per la riduzione del rischio sismico”, e strutturalmente dimensionati nel  rispetto  del  DM  14.01.2008:  “Nuove  norme  tecniche  per  le costruzioni” per la zona sismica 3.

La tipologia strutturale adottata prevede un sistema di isolamento che oltre a migliorare l’aspetto antisismico dell’opera, consente anche di mitigare notevolmente le interferenze tra la componente architettonica e strutturale di una costruzione geometricamente complessa (non regolare in pianta ed in elevazione). Il comparto di Via d’Antona è un esempio palese degli interventi strutturali antisismici su strutture edilizie applicati da Buia Nereo. Questo complesso edile prevede l’utilizzo di due differenti tipologie di dispositivi antisismici, replicati in numerose e specifiche posizioni alla base delle fondazioni: a) appoggi a calotta sferica e b) isolatori elastomerici.

Quelli a calotta sferica (oltre 200 pezzi) sono appoggi strutturali opportunamente dimensionati che garantiscono la rotazione in tutte le direzioni spaziali grazie ad un meccanismo interno a “rotula” formato dall’accoppiamento di una piastra convessa (calotta sferica), con una piastra concava (pistone), nella quale è stato posizionato un foglio di teflon lubrificato atto a produrre un basso coefficiente di attrito che favorisce la rotazione del sistema.

Gli isolatori elastomerici (oltre 100 pezzi), invece, sono costituiti da un sistema di appoggi in gomma-acciaio progettato per avere determinati valori di rigidezza nei confronti dei movimenti sismici orizzontali (in tutte le direzioni planari), al fine di realizzare l’opportuno sistema di isolamento per la struttura a progetto. Il corpo dell’isolatore è formato da una sequenza di strati orizzontali di gomma, alternati a lamierini vulcanizzati di rinforzo in acciaio: le dimensioni ed il numero di tali strati di gomma e la tipologia della gomma utilizzata conferiscono all’isolatore la rigidezza orizzontale di progetto e forniscono all’intero dispositivo la corretta capacità di smorzamento dell’energia sismica. Il dispositivo si completa con le piastre di chiusura superiore e inferiore dotate di opportuni sistemi di ancoraggio alle strutture esterne in cemento armato.

Tutti gli isolatori sono dotati di un complesso sistema scatolare per la protezione al fuoco, progettato per non compromettere la funzione protettiva durante e dopo un evento sismico e concepito in modo da consentire le operazioni di ispezione periodica e di un’eventuale manutenzione straordinaria.

Dati

Buia Nereo s.r.l. – Costruzioni Edili Borgo Antini, 6/A – 43121 Parma
C.C.I.A.A. PR N. 159301 – Reg. Imprese Parma N. 15793
Cod. Fisc./P.IVA 01517630347

Contatti

0521-207064
info@buianereo.it
buianereo@pec.buianereo.com